Reale Fabbrica del
Tabacco
Edificio che oggi é sede centrale dell´Universitá
di Siviglia. Quest´edificio fu uno dei piú
importanti nell´epoca della sua costruzione.
L´antica fabbrica del Tabacco fu costruita nel
XVIII secolo per far fronte al continuo aumento del
consumo di questo prodotto. Questa fabbrica possedeva
il monopolio della manifattura del tabacco e per molti
anni fu l´industria piú ricca di Siviglia.
L´edificio diventa mondialmente famoso nel XIX
secolo, quando uno scrittore francese, chiamato Prospero
Merimée, ispira la sua novella “Carmen”
in una sigaraia che lavorava in questa fabbrica di tabacco.
Anni dopo, Bizet adattó questo personaggio alla
sua opera con lo stesso nome “Carmen”.
Vicino al´edificio principale, ne esistono altri
due piú piccoli che furono uno, una capella,
che ancora continua ad esserlo, e l´altro, una
prigione, attualmente dipartimento dell´Universitá.
|